Che cos’è l’acido glicolico?
L'acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) presente naturalmente nella canna da zucchero, nell'uva, nell'ananas e in altri frutti. È uno degli AHA più utilizzati nelle formulazioni per la skincare grazie alla sua delicatezza, efficacia e ai molteplici benefici. L'acido glicolico rompe i legami tra le cellule morte della pelle, dissolvendo il "collante" che le tiene aderenti alla superficie cutanea. Questo processo consente alle nuove cellule della pelle, sane, di emergere in superficie, migliorando la texture e il tono della pelle.
L'acido glicolico è un ingrediente multitasking da cui tutti i tipi di pelle possono trarre beneficio. È un elemento potente che può migliorare significativamente la tua routine di skincare. Grazie alla sua capacità di esfoliare, illuminare e ringiovanire la pelle, è una soluzione ideale per affrontare diverse problematiche cutanee. Per esempio, chi ha pelle grassa o a tendenza acneica troverà che l'acido glicolico aiuta a liberare i pori e ridurre l'eccesso di sebo. Tuttavia, chi ha pelle secca o sensibile può usarlo come esfoliante delicato per eliminare le cellule morte senza causare irritazioni. Qualunque sia il tipo di pelle, l'acido glicolico può essere un'ottima aggiunta a una routine anti-età, poiché contribuisce a migliorare l’aspetto di linee sottili, rughe e opacità.
Come utilizzare l'acido glicolico nella skincare?
Quando inizi a integrare l'acido glicolico nella tua routine quotidiana, è importante partire con una bassa concentrazione e aumentarla gradualmente, come raccomandato per qualsiasi prodotto o ingrediente. L'acido glicolico si trova più comunemente in detergenti, tonici, sieri, maschere, peeling e prodotti simili. Il prodotto ideale per iniziare è considerato un detergente all'acido glicolico, che puoi utilizzare una volta al giorno inizialmente. Se la tua pelle lo tollera, potresti considerare l'uso di un siero o un tonico con una concentrazione più alta.
Puoi anche provare un peeling o una maschera una o due volte a settimana, ma assicurati di non esagerare. Un'eccessiva esfoliazione può causare irritazione, quindi è importante utilizzare l'acido glicolico correttamente in base al tuo tipo di pelle.
Se hai la pelle grassa o a tendenza acneica, è meglio utilizzare l'acido glicolico al mattino per aiutare a controllare la produzione di sebo durante il giorno. Se hai la pelle secca o sensibile, è preferibile usarlo di sera.
Altri aspetti importanti da tenere a mente:
-
Indossa la protezione solare: usa sempre una protezione solare quando utilizzi prodotti skincare con acido glicolico. Come tutti gli AHA, l'acido glicolico può rendere la pelle più sensibile al sole. Non vorresti annullare i benefici ottenuti né rischiare scottature.
-
Dai tempo alla tua pelle di adattarsi: è fondamentale introdurre gradualmente l'acido glicolico nella tua routine. Osserva come reagisce la tua pelle e, se non ci sono problemi, potrai iniziare a utilizzarlo più frequentemente o integrare altri prodotti con acido glicolico.
-
Fai attenzione alle combinazioni di prodotti: evita di utilizzare retinoidi topici e acido glicolico insieme. Non mescolare altri prodotti esfolianti (come l'acido salicilico) con l'acido glicolico. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un dermatologo prima di apportare modifiche alla tua routine.
-
Sii paziente: la skincare non dà risultati immediati; ci vuole tempo per vedere e sentire i benefici. È normale che la pelle possa sembrare un po' ruvida nei primi utilizzi di acido glicolico, segno che sta lavorando. A meno che non ci siano irritazioni, continua ad usarlo e gradualmente noterai una pelle più liscia e sana.